venerdì 26 luglio 2013

Spinnerbait da luccio...1oz...



Ecco come ho costruito uno spinnerbait di notevoli dimensioni. Sono arrivato a costruire questo spinnerbait spinto dalla voglia di avere in valigia uno spinnerbait di dimensione notevoli. Dato che non sono riuscito a trovarlo on line, mi sono dovuto attrezzare.

Sono partito da un filo di acciaio armonico da 1 mm, piegandolo fino ad attenere un "arm" della giusta misura e inclinazione, lasciando entrambi le estremità abbastanza lunghe. Dopo aver fatto la sede del moschettone (foto a sx), sono passato a resto.


Come amo ho usato un mustad dello 8/0, dopo aver passato dentro l'occhiello il filo di acciaio armonico, ho iniziato a girare quest'ultimo sullo stelo del gambo, per un totale di 3 giri. Per fermare il gioco che si creerà tra l'acciaio armonico e l'occhiello del gambo, ho passato un po' di bicomponente, e prima che si seccasse ho ricoperto il bicomponente con il filo di piombo, iniziando così a dare forma alla testa piombata dello spinnerbait.





Alla fine di questo procedimento, dovrebbe venire 
più o meno così



L'altra estremità, per la paletta, ho fatto una semplice piega e dopo aver messo la girella ho rifinito il tutto con un po' di termorestringente


Ecco come dovrebbe apparire il grezzo:



Adesso che lo spinnerbait ha preso forma, ho misurato alla bilancia quanto peso era sulla testa e mancava ancora qualche frazione di oz. Ho allungato un po' la testa, facendo una sede per la gonna di silicone che dovrà coprire l'amo e visto che c'ero ho aggiunto 2 occhietti. Altra mano di bicomponente per fissare e inglobare gli occhi e per dare nuovamente forma alla testa.

 




Una volta asciugata la colla bicomponente sono passato alla verniciatura della testa. Non mi è venuta proprio un capolavoro.. Comunque, dopo la colorazione, ho dato una mano di smalto per unghie..lol









 Ultima fase: Gonnellino misto brown, white silicone/white stripes/red flake.. 




Alla prossima



domenica 21 luglio 2013

Pike

Ecco la creatura che ho portato a riva ieri. Anche se non è il modo piú corretto per fotografare un pesce, ma vi assicuro che appena a sentito l'acqua è ripartito razzo.


    



Qual'è il miglior nodo da spinning?

Qual'è il miglior nodo per la pesca a Spinning? Difficile dirlo.. Io per essere sicuro li ho provati quasi tutti, se non tutti e posso dire con certezza che quello piú resistente è il power knot.
                  
È un nodo abbastanza complicato,unica cosa di cui bisogna avere è di non avere furia di chiudere il nodo e tirarlo con cura.


sabato 20 luglio 2013

Paletta o Blade per artificiale

Ecco come io realizzo una paletta per artificiale ruotante. In questo caso per un grosso rotante da Pike.


Partendo da una lamina di 1 mm di rame sono arrivato a questo risultato, aiutandomi con un cucchiaio da cucina, un cuscinetto di grandi dimensioni (4 cm) e una ruota dei carrelli, quelle a sfera, completamente tonde.





Una dopo aver steso tutte le grinze che verranno negli angoli centrali, ho ottenuto un risultato abbastanza soddisfacente.






In seguito ho disegnato la forma che volevo ottenere e ho ritagliato il rame per ottenere la silhouette che mi ero prefissato












Dopo il taglio e qualche lavoretto ecco il risultato finale:


  




Ho appiattito la parte anteriore per farla come il martin da 20 gr in questione, ma per non usarla esclusivamente con questo metodo, farò 2 buchi come potete vedere nella fotto qua sotto. La paletta è adesso completa, manca solo la cromatura che farò fare più in là.















Alla prossima....
















Share