venerdì 30 agosto 2013

Action Cam Xtc 300

Era da molto tempo che mi girava per la testa l'idea di comprarmi una action cam per registrare le mie catture. La mia scelta è ricaduta sulla Midland, e per la precisione la XTC 300 full HD.
E' una action cam molto compatta e leggera, con una vasta gamma di accessori nella scatola e anche per l'acquisto in aftermarket. Di base viene fornita con uno scafandro che può reggere tranquillamente 30 mt.


Nel video sotto potete vedere un test che ho fatto con tale telecamera.

Devo dire che sono soddisfatto. Devo però ancora capire bene come poterla usare.
Sono indeciso, le opzioni sono 4:

1) Midland offre una fascia elastica da mettere in testa, così da fissare la telecamera lateralmente, dato che è fornita di 2 slitte con attacco proprietario ai lati. E' una soluzione non proprio eccezionale, ma sono convinto che dovrebbe fare il suo lavoro.

2)Clamp da cappello: data la leggerezza della telecamera, sono sicuro che sia una soluzione ottimale. Unico dubbio stà nella stabilità...Dato che non ho intenzione di usare la action cam con lo scafandro, non mi fido a mettere questo aggeggio su un cappello..














3)Hatcam: Altro oggetto interessante, ma purtroppo ha l'attacco a vite troppo centrale, e la xtc richiede un attacco che dovrebbe stare più verso la fine della visiera.. peccato.


4)Sistema Autocostruito 1.0: Scherzi a parte, alla fine la cosa che più mi soddisfa, di solito è qualla che mi costruisco da solo.. Mi sono creato un cappello con un supporto per la videocamera in modo molto semplice..








Vedremo come andrà...Alla Prossima


venerdì 26 luglio 2013

Spinnerbait da luccio...1oz...



Ecco come ho costruito uno spinnerbait di notevoli dimensioni. Sono arrivato a costruire questo spinnerbait spinto dalla voglia di avere in valigia uno spinnerbait di dimensione notevoli. Dato che non sono riuscito a trovarlo on line, mi sono dovuto attrezzare.

Sono partito da un filo di acciaio armonico da 1 mm, piegandolo fino ad attenere un "arm" della giusta misura e inclinazione, lasciando entrambi le estremità abbastanza lunghe. Dopo aver fatto la sede del moschettone (foto a sx), sono passato a resto.


Come amo ho usato un mustad dello 8/0, dopo aver passato dentro l'occhiello il filo di acciaio armonico, ho iniziato a girare quest'ultimo sullo stelo del gambo, per un totale di 3 giri. Per fermare il gioco che si creerà tra l'acciaio armonico e l'occhiello del gambo, ho passato un po' di bicomponente, e prima che si seccasse ho ricoperto il bicomponente con il filo di piombo, iniziando così a dare forma alla testa piombata dello spinnerbait.





Alla fine di questo procedimento, dovrebbe venire 
più o meno così



L'altra estremità, per la paletta, ho fatto una semplice piega e dopo aver messo la girella ho rifinito il tutto con un po' di termorestringente


Ecco come dovrebbe apparire il grezzo:



Adesso che lo spinnerbait ha preso forma, ho misurato alla bilancia quanto peso era sulla testa e mancava ancora qualche frazione di oz. Ho allungato un po' la testa, facendo una sede per la gonna di silicone che dovrà coprire l'amo e visto che c'ero ho aggiunto 2 occhietti. Altra mano di bicomponente per fissare e inglobare gli occhi e per dare nuovamente forma alla testa.

 




Una volta asciugata la colla bicomponente sono passato alla verniciatura della testa. Non mi è venuta proprio un capolavoro.. Comunque, dopo la colorazione, ho dato una mano di smalto per unghie..lol









 Ultima fase: Gonnellino misto brown, white silicone/white stripes/red flake.. 




Alla prossima



domenica 21 luglio 2013

Pike

Ecco la creatura che ho portato a riva ieri. Anche se non è il modo piú corretto per fotografare un pesce, ma vi assicuro che appena a sentito l'acqua è ripartito razzo.


    



Share